Monza Combat School
Scuola di combattimento
Monza Combat School è il luogo ideale per coloro che desiderano imparare, migliorarsi e crescere attraverso gli sport da combattimento e il fitness
La nostra scuola a offre percorsi sportivi per amatori, agonisti, bambini, ragazzi e adulti per Kickboxing K1, Pugilato e Savate Boxe Francese oltre che lezioni di Functional Training e Pilates matwork.
Sono qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi sportivi e personali in modo divertente, motivante e professionale.
Lezioni di gruppo, mini-class e personali.
I CORSI
Monza Combat School: Combat Sports e Mental Training
Monza Combat School è un centro specializzato in:
Kickboxing K1, Pugilato, Savate (Boxe Francese)
Anti-bullismo
Coaching Sportivo e Mental Training
Functional Training e Pilates matwork
Offre corsi per tutti i livelli, in un ambiente accogliente e motivante.

Kickboxing (adulti-amatori-agonisti)
Antibullismo (bambini/e-ragazzi/e)
La Kick Boxing (letteralmente tirare di calcio e pugni) è uno sport da combattimento moderno nato negli Usa negli anni ’70. Nasce dalla fusione tra le arti marziali orientali (karate in particolare) e il pugilato occidentale.
Riconosce al suo interno le specialità a contatto leggero (point-fight, light-contact e kick-light svolte sul tatami) e le specialità a contatto pieno (full-contact, low-kick e K1-rules svolte sul ring).
Gioco Kick per i più piccoli, ginnastica propedeutica per qualsiasi sport, motricità di base, sviluppo dell'autostima, studio del combattimento sportivo sono gli ingredienti di Kickboxing Kids e Antibullismo.
Percorsi dedicati per agonisti, scuola di Kickboxing affiliata alla Federkombat FSN di riferimento per la Kickboxing in Italia.

Savate Boxe Francese
Nata nelle strade di Parigi nel XIX secolo, la Savate si è evoluta da metodo di combattimento da strada a disciplina sportiva con regole precise. Oggi è riconosciuta a livello internazionale dalla Federazione Internazionale di Savate (FISav).
La Savate si distingue per la sua eleganza e fluidità nei movimenti, combinando la potenza dei pugni con la precisione dei calci.
Tecniche: Si utilizzano calci circolari, frustate e a frustata, oltre a colpi di pugilato come jab, montante e gancio.
Discipline: Esistono due discipline principali: la Savate Assalto (combattimento a contatto leggero) e la Savate Combat (combattimento a contatto pieno).

Pugilato
Il pugilato, noto anche come boxe, è uno sport da combattimento in cui due atleti, denominati pugili, si affrontano all'interno di un ring quadrato con l'obiettivo di colpirsi con i pugni chiusi protetti da guantoni.
Storia e origini:
Risalente ad epoche antichissime, il pugilato vanta una storia ricca e affascinante. Tracce di questo sport si ritrovano già nelle civiltà mesopotamiche e minoiche, mentre la sua prima codifica ufficiale risale all'Antica Grecia, dove divenne disciplina olimpica nel 688 a.C. Nel corso dei secoli, il pugilato ha subito diverse evoluzioni, sia per quanto riguarda le regole che le attrezzature, assumendo la forma moderna a partire dal XIX secolo.
Domande frequenti
“Non mettere in movimento l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché ciascuno dei due divenga equilibrato e sano”
— Platone
Contatti
Contattami per maggiori informazioni sui miei servizi.
Seguici sui canali social e su spotify
Lezioni di gruppo, personal e mini-class.
Crea il tuo sito web con Webador