LA FILOSOFIA MCS

La Kickboxing: Armonia tra Corpo e Mente

La modernità dei Combat Sports incontra le più antiche filosofie orientali e greche, creando una fusione perfetta tra corpo e mente. Platone diceva: "Non mettere in movimento l'anima senza il corpo, nè il corpo senza l'anima, affinchè ciascuno dei due divenga forte e sano". Questa visione integrata è fondamentale anche per le arti marziali moderne.

Un Corpo Sano, una Mente Forte

Gli antichi filosofi greci, romani e orientali consideravano la pratica sportiva come un mezzo per raggiungere l'armonia tra mente e corpo. Oggi, le neuroscienze supportano questa idea, dimostrando la stretta interconnessione tra corpo e mente. Lesioni al cervello possono influenzare la cognizione, le emozioni e il comportamento, mentre cambiamenti mentali possono alterare la fisiologia del corpo.

Filosofia e Disciplina

La nostra condotta di vita trae ispirazione dal Bushido, il codice dei samurai giapponesi, che condivide molti valori con la cavalleria europea medievale, come la difesa dei deboli, la lealtà e l'integrità morale. Questa filosofia non solo rafforza il corpo, ma nutre anche lo spirito.

Sviluppo dell'Autostima e Prevenzione del Bullismo

Particolare attenzione è riservata allo sviluppo motorio dei bambini a partire dai 4 anni. Dagli 8 anni in poi, l'attenzione si concentra sull'autostima e sulla strutturazione sana del sé, fattori cruciali per prevenire e contrastare il bullismo.

Un Luogo di Crescita

La kickboxing offre un ambiente dove chiunque può trovare la propria dimensione e crescere sia fisicamente che spiritualmente.

Se cerchi uno sport che ti sfidi a migliorare te stesso in ogni aspetto, la kickboxing potrebbe essere la scelta giusta per te. Dedizione, costanza e spirito di sacrificio sono le chiavi del successo in questo sport e nella vita

 

 

Crea il tuo sito web con Webador